Evan Hunter / Ed Mc Bain
(Salvatore A. Lombino New York (N.Y.) 15/10/1926 - Weston (Conn.) 06/07/2005)

Piccola biografia

Evan Hunter è nato a New York il 15 ottobre 1926, con il nome  Salvatore A. Lombino, risiede a Norwalk, (Connecticut) ma passa parte del suo tempo a Sarasota (Florida). E' uno degli scrittori più popolari degli Stati Uniti, ha frequentato la Cooper Union e l' Hunter College di New York, ha ricevuto l'Awards Mystery Writers of America, l'Edgar Allan Poe Award  e il Grand Master Award. Scrive con diversi pseudonimi: Evan Hunter, Ed Mc Bain, Curt Cannon, Hunt Collins, Ezra Hannon e Richard Marsten.

Curiosità

Alcuni pseudonimi hanno una precisa  derivazione ad esempio Richard Marsten è l'insieme dei nomi dei suoi tre fratelli Richard, Mark e Ted e Hunt Collins deriva dall' Hunter College di NYC da lui frequentato.

Nel romanzo, "L'ultimo ballo" a pag. 39 si legge: "...Il film che aveva visto faceva parte di una retrospettiva di Kurosawa. Era intitolato "Anatomia di un rapimento" ed era tratto dal romanzo di un americano che scriveva gialli da due soldi....." McBain ironizza su se stesso, ma, sapeva il traduttore che il film è tratto dal suo romanzo "Due colpi in uno" ?

Nel 1996 a cura della "AudioDove" e stata prodotta una traslazione in audiocassette del romanzo "La gatta con gli stivali".

Libri per ragazzi

1952 Find the Feathered Serpent
1952 Rocket to Luna
1953 Danger: Dinosaurs!
1961 The Remarkable Harry
1961 The Wonderful Button
1976 Me and Mr. Stenner

1954 collana Urania  n° 64  "L'era del dinosauro" con pseudonimo Richard Marsten
(Erroneamente in copertina Richard Marften)

Filmografia

1955 Il seme della violenza
(Blackboard Jungle)
REGIA: Richard Brooks
Con: Glenn Ford; Anne Francis; Sidney Poitier; Louis Calhern; Margaret Hayes.
Reduce assunto come insegnante in una scuola professionale della periferia povera di New York si conquista, a caro prezzo, il rispetto di una scolaresca turbolenta (neri, irlandesi, italiani, ebrei, portoricani). E' il primo film in cui fu usata la musica rock (Bill Haley e i Comets). DURATA: 101' / BN 

1958 Cop Hater

1960 Stranger When We Meet

1960 Noi due sconosciuti
(Strangers When We Meet)
REGIA: Richard Quine
Con: Kirk Douglas; Kim Novak; Barbara Rush; Ernie Kovacs; Walter Matthau; Virginia Bruce
Un architetto sposato, padre di due bimbi, ha una relazione con una vicina di casa malmaritata e infelice. Un amico lo scopre, corteggia sua moglie e, respinto, le dice la verità. Confronto tra i coniugi e abbandono dell'amante. C'è un vispo W. Matthau. DURATA: 117'

1961 Il giardino della violenza
(A Matter of Conviction / The Young, Savages)
REGIA: John Frankenheimer
Con : Burt Lancaster; Dina Merrill; Shelley Winters; John David Chandler; Telly Savalas; Edward Andrews
A New York un giovane portoricano è ucciso da tre teppisti. L'avvocato Bell, incaricato del processo, apre un'inchiesta. DURATA: 103' / BN

1963 Anatomia di un rapimento
(Tengoku to jigoku / Due colpi in uno)
REGIA: Akira Kurosawa
Con: Toshiro Mifune; Tatsuya Mihashi; Kyoto Kagawa; Tsutomu Yamazaki; Takao Saito.
Dal romanzo Due colpi in uno (1959). Credendo di rapire il figlio di un grande industriale, uno studente sequestra quello del suo autista. L'industriale paga egualmente il riscatto. Un commissario di polizia ricerca il rapitore: la sua è una discesa all'inferno. Dall'intreccio di un romanzo “nero” americano Kurosawa cava una profonda riflessione etica sull'esistenza del male. DURATA: 143' / BN 

1965 Mister Buddwing 

1969 Brevi giorni selvaggi
(Last Summer)
REGIA: Frank Perry
Con: Richard Thomas; Barbara Hershey; Bruce Davison; Cathy Burns; Ralph Waite.
Durante un'estate a Long Island due ragazze e due ragazzi borghesi sostengono i dolceamari riti di passaggio all'età adulta, prendendo lezioni sulla vita, l'amore, la lealtà, la violenza.. Ebbe noie con la censura per la crudezza di alcune scene.  DURATA: 97'

1971 Senza movente
(Sans mobile apparent)
REGIA: Philippe Labro
Con: Jean-Louis Trintignant; Dominique Sanda; Sacha Distel; Carla Gravina; Laura Antonelli. 
L'ispettore Carella (J.L. Trintignant) indaga sulle misteriose morti di alcune persone, uccise da un misterioso cecchino, e trova che cosa collega i vari delitti. Disgustato finirà per dimettersi. Un ottimo Trintignant nel personaggio di un poliziotto solo, testardo e profondamente onesto. DURATA: 97'

1972 .. E tutto in biglietti di piccolo taglio
(Fuzz / Allarme: arriva la "madama" )
REGIA: Richard A. Colla
Con: Burt Reynolds; Jack Weston; Yul Brynner; Raquel Welch; Tom Skerritt
All'87° distretto di polizia si danno da fare per catturare misterioso ricattatore calvo e sordo che uccide assessore e vicesindaco.  DURATA: 94' 

1972 Mafiosi di mezza tacca e una governante dritta
(Every Little Crook and Nanny)
REGIA: Cy Howard
Con: Lynn Redgrave; Victor Mature; Paul Sand; Austin Pendleton; John Astin; Dom DeLuise
Il capomafia Gannucci chiude una scuola di danza e offre alla direttrice il posto di governante di suo figlio. Lei accetta, rapisce il bambino, chiede un riscatto di 50000 dollari per riaprire la scuola. Gustosa performance di V. Mature come capomafia. DURATA: 91' 

1977 Rosso nel buio
(Les liens du sang / Blood relatives / Parenti di sangue per l'87° distretto)
REGIA: Claude Chabrol
Con: Donald Sutherland; Aude Landry; Lisa Langlois; Stéphane Audran; Donald Pleasence. Chi ha ucciso a coltellate la giovane Muriel che, in una serata di pioggia, s'è rifugiata in un androne con la cuginetta Patrizia? L'inchiesta è affidata all'ispettore Carella.  DURATA: 95' 

1982 The Legend of Walks Far Woman (TV)

1986 Dream West (TV mini-serie)

1995 Ed McBain's 87th Precinct: Lightning